Nuova vita alla Halle Landi
/0 Commenti/in news /da atelier ribo+Da arsenale a “faro” del futuro quartiere di Bulle
atelier ribo+ guarda oltre il Ticino
/0 Commenti/in news /da atelier ribo+Un progetto con caratteristiche mai viste in Svizzera, nato da un gruppo di lavoro e da una sinergia fra collaboratori di cinque differenti studi di architettura.
I nostri auguri per il nuovo anno
/0 Commenti/in news /da atelier ribo+È arrivato il momento di creare una nuova coscienza del lavoro,
più alta, più consapevole, più responsabile.
La “Dolce Vita” è a Muralto
/0 Commenti/in news /da atelier ribo+Il luogo ideale dove vivere o avere una residenza secondaria, nel paradiso fra lago e monti del Cantone Ticino.
Residenza Dolce Vita a Muralto è un nuovo e moderno complesso, perfettamente inserito nel contesto del territorio. Chi ama il Ticino, il suo clima mediterraneo, le sue bellezze paesaggistiche, la sua cucina e i suoi vini, troverà in questa residenza il luogo ideale per “viverlo”. La posizione strategica, nel cuore del locarnese, e la sua caratteristica “a terrazze”, come i vigneti ticinesi, rende Residenza Dolce Vita davvero unica.
Storie di Cantiere: demolizione stabile Swisscom
/0 Commenti/in architettura riattivata, news /da atelier ribo+Il progetto affronta la trasformazione di un edificio adibito a centrale telefonica Swisscom, nel centro di Muralto. La parte dell’edificio fuori terra ormai in disuso e non adattabile alle esigenze di un edificio residenziale, è stata demolita (22’400 mc), mentre i 3 piani interrati sono stati conservati e trasformati (17’900 mc).
Come nasce il nostro nuovo logo?
/0 Commenti/in news /da atelier ribo+Il nuovo logo esprime con chiarezza l’evoluzione di Ribo architecture e il suo approccio consapevole e responsabile. Pulito, concreto, essenziale, il nuovo logo racchiude, unito al simbolo “+”, il valore aggiunto del nostro approccio professionale, rafforzato dalla parola “atelier” che mette in evidenza il luogo di lavoro artistico e dinamico dove prendono forma i nostri progetti e le nostre idee. Nel video, le fasi di realizzazione del nuovo logo, realizzato da Giovanni Sciuchetti di KeyDesign SA.
Riattivazione Mulino del Precassino
/0 Commenti/in architettura riattivata, news, territorio /da atelier ribo+Il mulino con la sua pesta è un’ importante testimonianza della storia di Cadenazzo, in fase di riscoperta e valorizzazione da un decennio a questa parte. Ciò che si presentava come una rovina in mezzo al bosco, oggi si presenta come un elemento di pregio e di respiro, in un contesto geomorfologico unico, in cui la componente geologica delle rocce restituisce una suggestiva testimonianza dell’era glaciale.